
in copertina
Donatella D’Angelo
Non si può scindere l’anima dal corpo che la contiene, 2014.
Daniele Giglioli
L’autore è l’eroe
Di un carattere della più recente narrativa italiana
Mariarosa Bricchi
L’io sintattico di Aldo Busi
Note su El especialista de Barcelona
Sara Sullam
In prima persona: i récits di Emmanuel Carrère
Alessandro Dal Lago
Il ritornello dell’io
Note su un caso estremo di egotismo letterario
Fulvio Carmagnola
Prima persona
Cinque tesi critiche sull’àisthesis emozionale
fuori tema
Helena Janecsek
Poesie
Vaterland
Milano oltre
Tropico di Roma
Vecchie ricette
Paolo Fabbri
Facoltà di linguaggio e di letteratura
Risposta ad alcune domande poste da Fausto Curi
Fausto Curi
Fenomenologia e storiografia nell’opera di Luciano Anceschi
Ivan Schiavone
Automatismo delle Cassandre
Cetta Petrollo
Per un discorso sulle biblioteche: la biblioteca di Elio Pagliarani
il punto
Giulia Niccolai
Il destino di un binomio
Aprire un varco
La sfera della lampadina
Domenico Cipriani
Il racconto di Frungillo