n. 2-3 giugno 1997

"praticare la poesia"

in copertina

Salvatore Falci

Pressioni quotidiane su matrice urbana.

 

Guido Guglielmi

Il piacere dell’infinito

 

Giuliano Gramigna

Ipotesi sul luogo della poesia

 

Stefano Agosti

La finzione, la realtà: ancora sugli sciacalli di Montale

 

Edoardo Sanguineti

Due poesie

 

Gabriella Drudi

Paesaggio con capr e merlo. Isola

 

Anna Malfaiera

Poesie inedite

 

Alfredo Giuliani

Nota introduttiva a Verso l’imperfetto di Anna Malfaiera

 

Giuliano Gramigna

Colui che sta seduto e ascolta La tropposvelta 

 

Milli Graffi

Prova con fondo jazz

 

Marosia Castaldi

Non paesaggio 1

 

Kat(al)i(n) Molnar

da poèmesincorrects et mauvais

Chants chants Transcrits

 

Lello Voce

da Kyrografie in K

 

Alberto Cappi

Fili

 

Daniela Vianello

H: una lettera dell’enigma

 

Aldo Tagliaferri

La nuova poesia italiana e la traduzione dell’avanguardia

 

Gio Ferri

Poesia e spazi mentali

 

Niva Lorenzini

Dal nòstos al transito: il percorso della poesia

 

Claude Zilberberg

Alcune questione sul ritmo 

 

Giulia Niccolai

Cosmo bar

 

Andrea Zanzotto

Spine, cinorrodi, fibule

 

Viviana Cesarina Dallapé

Frammenti

 

Cesare Greppi

La vanità

 

Osvaldo Coluccino

Prose

 

Marica Larocchi

da La nascita delle vocali

 

Toti Scialoja

Esametri 1997

 

Gabrielle Frasca 

Rivoli

 

Barbara Guest

Lo schermo della distanza

 

Stefano Agosti

Tre traduzioni da Rimbaud

 

il punto

Sulla poesia

Giovanni Palmieri

Antologie poetiche allo specchio e saggi sulla poesia

 

sul tradurre

Milli Graffi

Traduzione come messa in rappresentazione del linguaggio d’arrivo o come formula di decodificazione della lingua di partenza?

Prezzo di copertina: 21 €

Prezzo web: 17.85 €