n. 36 febbraio 2008

"politica degli autori"

in copertina

Che chiamiamo anima, 

di Marosia Castaldi, 2007. 

 

 

su Guido Guglielmi 

Niva Lorenzini 

La crisi del senso 

e il senso della critica: 

in margine a un dibattito

 

Remo Ceserani 

Ricordo di Guido Guglielmi

 

su Ottonieri

Tommaso Ottonieri 

Ulysses 9/11

 

Gabriele Frasca

Ottonieri, o dell’incarnazione in letteratura

 

Milli Graffi 

Il lembo interno dell’aria

 

Federico Francucci 

«Tu sei le visioni»

 

Giancarlo Alfano 

La plastica della terra. 

In cammino verso Le strade che portano al Fùcino

 

Cecilia Bello Minciacchi  

Nel giro del sangue

 

Rino Genovese  

Come si fa a essere Ottonieri

 

Gilda Policastro

Testimonianze dall’“officina 

Fùcino”, ovvero come lavora lui su Castaldi

 

Elisabetta Longari  

Ciò che chiamiamo anima 

 

Andrea Inglese 

Scorci

 

Federico Scaramuccia 

Discorona e Haicanto

 

Tommaso Lisa 

Sample

 

su Insana

Jolanda Insana 

Traduzioni da Lucrezio

 

Tommaso Ottonieri 

La lingua, la bocca, la stortura

(Appunti per Jolanda)

 

Dario Tomasello 

Pupara delle parole

La poesia di Jolanda Insana

 

Giovanna Ioli

Il poesificio di Jolanda: scuole e scuolette

 

Marilena Renda 

Il sommovimento

 

Gabriele Frasca 

Dai cancelli d’acciaio 

Un romanzo solo per sottoscrittori

 

 

punti e frequenze

Stefano Colangelo  

Commentare Sanguineti: una hard theory

 

Franco Rella

L’immanenza del lontano

 

Silvana Tamiozzo Goldmann

Stili del Novecento

 

Antonio Loreto

La sindrome di Rorschach e la griglia 

dell’originalità

 

Nello Russo 

Making magazines. Nuove forme editoriali per un media in transizione

Prezzo di copertina: 21 €

Prezzo web: 17.85 €