n. 77 ottobre 2021

"Andrea Zanzotto. E l’avanguardia ha trovato, ha trovato?"

196 pagine

in copertina

William Xerra

Marx e Zola. La violenza della memoria da Il tempo non esiste.

Diario quotidiano durante il lockdown 17 maggio 2020

collage su carta, 42x26.8 

 

Niva Lorenzini, Francesco Carbognin, Andrea Cortellessa

Premesse

 

Andrea Zanzotto

Due poesie per “il verri”

 

Luciano Anceschi, Andrea Zanzotto

Nella nostra luce privata

Dal carteggio Anceschi-Zanzotto 1948-1991

Nota di Francesco Carbognin

 

Silvia Volpato

Zanzotto, Sereni e Anceschi: i poeti e il critico

 

Gian Maria Annovi

L’ossessione della fedeltà

Sul carteggio inedito di Andrea Zanzotto e Pier Paolo Pasolini (1956-1975)

 

Elio Pagliarani, Andrea Zanzotto

Avanti, ma dentro uno specchio

Due progetti per gli anni ’60 (lettere 1960-1965)

Nota di Andrea Cortellessa

 

Andrea Zanzotto

Amore pieno di pustole di disamore

Una lettera a Cesare Vivaldi (1962)

Nota di Chiara Portesine

 

Luca Stefanelli

Il futuro arcaico della Beltà

Andrea Zanzotto tra avanguardia e tradizione

 

Chiara Portesine

«Una febbriciattola di lieve paranoia»

Varianti “novissime” nella Beltà

 

Andrea Cortellessa

«Ero il trauma in questo immenso corpo di bellezza»

Prospezioni su Gli Sguardi i Fatti e Senhal

 

Pierpaolo Antonello

Zanzotto sulla Luna

Dalla science fiction alla fantascienza

 

Giovanna Cordibella

Per Zanzotto e Celan, note e revisioni

 

Andrea Zanzotto

Su Paul Celan (1976)

 

fuori tema

Alessandro Giammei

Dichiarazione d’amore &terno per Giulia Niccolai

Nell’estate della sua dipartita

 

Paolo Zublena

La tragedia dell’«uomo fatto dolore»

Il Filottete di Enrico Testa

 

il punto

Eugenio Gazzola

L’Opera di Adriano Spatola

Prezzo di copertina: 15 €

Prezzo web: 12.75 €