n. 66 febbraio 2018

"La ricerca infinita di Nanni Balestrini"

190 pagine

in copertina

José Barrias

Collezionista di echi

2017

in quarta di copertina

Nanni Balestrini

Con gli occhi del linguaggio

Loggiato del Museo del Novecento

Piazza S. Maria Novella, Firenze 2016

 

Nanni Balestrini

Paolo che ci facciamo con le parole

 

Angelo Guglielmi

Nota a Giustizia è fatta di Nanni Balestrini

 

Nanni Balestrini

Giustizia è fatta

 

Daniele Giglioli

Balestrini, o dell’epica pura

 

Balestrini Uno, Due e Tre

a cura di Andrea Cortellessa

 

Paolo Fabbri

Le colonne di Babele

 

Angelo Guglielmi

Il linguaggio come entità autonoma

 

Nanni Balestrini

Neri

 

Gian Maria Annovi

Prove di scrittura: Balestrini, Lyotard e la scrittura elettronica (1961-1985)

 

Stefano Chiodi

The Cruel Radiance of What Is

 

Niva Lorenzini

La creatività, il caso

 

Alessandro Giammei

Il contenuto della poesia informale

 

Cecilia Bello Minciacchi

Dal cuore dell’oscurità, dalle rovine d’Europa

 

Valeria Magli

dallo spettacolo Mille e una

 

Milli Graffi

Le risorse che Nanni Balestrini trae dalla struttura della lingua

 

Nanni Balestrini, Alfredo Giuliani, Antonio Porta

Dialogo primo. Qui conta di Schwitters

 

Andrea Cortellessa

La ruota rincollata

 

Gherardo Bortolotti

Le storie del pavimento / (inedito)

 

Michele Zaffarano

Sette luoghi comuni

 

Marco Giovenale

Tre testi da Oggettistica

 

Gilda Policastro

Inediti

 

Alessandro Broggi

L’effetto finale

 

fuori tema

Nicola Cipani

Dalla coscienza ribelle Oswald Wiener ajo ajo ajo mi re

 

Gino Di Maggio

Ricordo di Francesco Leonetti

Ricordo di Mauro Staccioli

 

il punto

Milli Graffi

L’ultima parola di Georges Perec

 

Giulia Niccolai

Pignotti e il mondo 

Prezzo di copertina: 15 €

Prezzo web: 12.75 €