Milli Graffi

Sotto la traccia, frecce

2021,

due o tre cose sulla mia città

 

        nella mente dello spazio

                   ci entro

a sbattere il carrello con forza a sinistra

                                               a soddisfazione

                                            a spazzare via con un colpo

                                  anatra meccanica

        dolce abisso la memoria

 

 

 

Milli Graffi (Milano 1940-2020). Negli anni settanta partecipa ai maggiori festival europei di poesia sonora; tra le composizioni pubblicate: Salnitro, Farfalla ronzar, Tralci. Considera la poesia come un appassionato corpo a corpo col senso che scaturisce dalla manipolazione del linguaggio. Pubblica Mille graffi e venti poesie, introduzione di Guido Guglielmi, geiger 1979; Fragili film, Milano 1987; L'amore meccanico, anterem 1994, embargo voice, Bibliopolis 2006. Come critico militante studi su Balestrini, Spatola, Porta, Niccolai, Sanguineti, Tom Raworth, Beltrametti, Castaldi, Rosmarie Waldrop, Barbara Guest. Di Lewis Carroll traduce Alice nel paese delle meraviglie, Attraverso lo specchio, Garzanti 1989, e La caccia allo Snualo, Studio Tesi, 1985. Ha pubblicato un romanzo breve, Centimetri due, edizioni d'if, 2004. Dal 1996 nel comitato direttivo della rivista "il verri".

Prezzo di copertina: 14 €

Prezzo web: 11.9 €