in copertina Giancarlo Iliprandi Un sedicesimo numero 38 Corraini editore, 2015 Paolo Fabbri «La morte non avrà signoria»: domande per Umberto Eco Paolo Giovannetti Dopo il ‘testo poetico’. I molti vuoti della teoria Stefano Agosti Le figure-senza-figura del testo poetico ovverosia la funzione del “manque” nella poesia Niva Lorenzini Metamorfosi del simbolo nella poesia italiana tra Novecento e Duemila Stefano Versace La teoria del metro poetico, oggi e domani Francesco Giusti Come funziona la lirica secondo Jonathan Culler Andrea Pitozzi Leggere diversamente. Conversazione con Nick Thurston Abstracts: "il verri" 61, giugno 2016 Jennifer Scappettone Siren aria traduzione di Milli Graffi Gian Maria Annovi da Antiscoperta dei monti Michelangelo Coviello quel che si dice in giro è la materia prima il resto lo faccio con le mani Andrea Inglese IN AUTENTICO. Canovaccio per quattro dogmi permutabili Milli Graffi la poesia è attraverso Angelo Lumelli Autointervista Marco Giovenale Come si scrivono le cose che scrivono (même) sette segmenti in prosa da Oggettistica il punto Alessandro Giammei Speleologie dell’occhio e dell’orecchio. Mezza maniera sull’ultimo libro di Tommaso Ottonieri in copertina Giancarlo Iliprandi Un sedicesimo numero 38 Corraini editore, 2015 Paolo Fabbri «La morte non avrà signoria»: domande per Umberto Eco Paolo Giovannetti Dopo il ‘testo poetico’. I molti vuoti della teoria Stefano Agosti Le figure-senza-figura del testo poetico ovverosia la funzione del “manque” nella poesia Niva Lorenzini Metamorfosi del simbolo nella poesia italiana tra Novecento e Duemila Stefano Versace La teoria del metro poetico, oggi e domani Francesco Giusti Come funziona la lirica secondo Jonathan Culler Andrea Pitozzi Leggere diversamente. Conversazione con Nick Thurston Abstracts: "il verri" 61, giugno 2016 Jennifer Scappettone Siren aria traduzione di Milli Graffi Gian Maria Annovi da Antiscoperta dei monti Michelangelo Coviello quel che si dice in giro è la materia prima il resto lo faccio con le mani Andrea Inglese IN AUTENTICO. Canovaccio per quattro dogmi permutabili Milli Graffi la poesia è attraverso Angelo Lumelli Autointervista Marco Giovenale Come si scrivono le cose che scrivono (même) sette segmenti in prosa da Oggettistica il punto Alessandro Giammei Speleologie dell’occhio e dell’orecchio. Mezza maniera sull’ultimo libro di Tommaso Ottonieri
Prezzo di copertina: 15 €
Prezzo web: 12.75 €
Enter your login credentials
Enter your email and we'll send you a link to reset your password
Click OK to proceed
Email not found in our database
Register now!
Successfully updated
Something went wrong
Prima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido
Via della moscova 40
20121 - Milano
info@humanbit.com