con sei illustrazioni di Nanni Balestrini Postfazioni di Paolo Fabbri, Cecilia Bello Minciacchi, Milli Graffi Inutile cercare in "Esplosione" ogni traccia retorica di tropi. Balestrini ha i suoi modi di mettere la poesia sulla punta del numero e del ritmo, cioè di prendere nuove misure della lingua. […] Un’intersezione semantica interna che può creare un’esplosione di senso, generando nuovi sinonimi e nuovi antonimi rispetto ai testi di partenza. […] Il dispositivo poetico brilla, come si dice di una mina, con una liberazione d’energia brusca e violenta… (dalla postfazione di Paolo Fabbri) Nanni Balestrini negli anni ’60 è stato tra gli animatori della stagione della neoavanguardia, ha fatto parte dei poeti “Novissimi” e del “Gruppo 63”. È stato parte attiva delle riviste “il verri”, “Quindici” e “Alfabeta”. È uscita in tre volumi da DeriveApprodi la sua opera omnia di poesia. con sei illustrazioni di Nanni Balestrini Postfazioni di Paolo Fabbri, Cecilia Bello Minciacchi, Milli Graffi Inutile cercare in "Esplosione" ogni traccia retorica di tropi. Balestrini ha i suoi modi di mettere la poesia sulla punta del numero e del ritmo, cioè di prendere nuove misure della lingua. […] Un’intersezione semantica interna che può creare un’esplosione di senso, generando nuovi sinonimi e nuovi antonimi rispetto ai testi di partenza. […] Il dispositivo poetico brilla, come si dice di una mina, con una liberazione d’energia brusca e violenta… (dalla postfazione di Paolo Fabbri) Nanni Balestrini negli anni ’60 è stato tra gli animatori della stagione della neoavanguardia, ha fatto parte dei poeti “Novissimi” e del “Gruppo 63”. È stato parte attiva delle riviste “il verri”, “Quindici” e “Alfabeta”. È uscita in tre volumi da DeriveApprodi la sua opera omnia di poesia. con sei illustrazioni di Nanni Balestrini Postfazioni di Paolo Fabbri, Cecilia Bello Minciacchi, Milli Graffi Inutile cercare in "Esplosione" ogni traccia retorica di tropi. Balestrini ha i suoi modi di mettere la poesia sulla punta del numero e del ritmo, cioè di prendere nuove misure della lingua. […] Un’intersezione semantica interna che può creare un’esplosione di senso, generando nuovi sinonimi e nuovi antonimi rispetto ai testi di partenza. […] Il dispositivo poetico brilla, come si dice di una mina, con una liberazione d’energia brusca e violenta… (dalla postfazione di Paolo Fabbri) Nanni Balestrini negli anni ’60 è stato tra gli animatori della stagione della neoavanguardia, ha fatto parte dei poeti “Novissimi” e del “Gruppo 63”. È stato parte attiva delle riviste “il verri”, “Quindici” e “Alfabeta”. È uscita in tre volumi da DeriveApprodi la sua opera omnia di poesia. con sei illustrazioni di Nanni Balestrini Postfazioni di Paolo Fabbri, Cecilia Bello Minciacchi, Milli Graffi Inutile cercare in "Esplosione" ogni traccia retorica di tropi. Balestrini ha i suoi modi di mettere la poesia sulla punta del numero e del ritmo, cioè di prendere nuove misure della lingua. […] Un’intersezione semantica interna che può creare un’esplosione di senso, generando nuovi sinonimi e nuovi antonimi rispetto ai testi di partenza. […] Il dispositivo poetico brilla, come si dice di una mina, con una liberazione d’energia brusca e violenta… (dalla postfazione di Paolo Fabbri) Nanni Balestrini negli anni ’60 è stato tra gli animatori della stagione della neoavanguardia, ha fatto parte dei poeti “Novissimi” e del “Gruppo 63”. È stato parte attiva delle riviste “il verri”, “Quindici” e “Alfabeta”. È uscita in tre volumi da DeriveApprodi la sua opera omnia di poesia.
Prezzo di copertina: 22 €
Prezzo web: 18.7 €
Enter your login credentials
Enter your email and we'll send you a link to reset your password
Click OK to proceed
Email not found in our database
Register now!
Successfully updated
Something went wrong
Prima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido
Via della moscova 40
20121 - Milano
info@humanbit.com