Compaiono senza preavviso in vari angoli del pianeta misteriosi predicatori di una “ragionevole disobbedienza”. Si dichiarano, enigmaticamente, “amici di Mesione”. Qualcuno dà loro la caccia per finirli. È la “polizia delle idee”. Chi la manda? Riusciremo mai, dopo le cronache dei trionfi mesionici e le imprevedibili testimonianze dei seguaci dell’immaginario pensatore-profeta, a sciogliere questo groviglio di paradossi e ad approssimarci alla verità? Con Mesione, il fantastico reclama il suo posto nella grande avventura umana del comprendere. Accompagnano il racconto quattro opere di Luigi Serafini, l'autore del celebre Codex Seraphinianus e di tante altre visionarietà. Compaiono senza preavviso in vari angoli del pianeta misteriosi predicatori di una “ragionevole disobbedienza”. Si dichiarano, enigmaticamente, “amici di Mesione”. Qualcuno dà loro la caccia per finirli. È la “polizia delle idee”. Chi la manda? Riusciremo mai, dopo le cronache dei trionfi mesionici e le imprevedibili testimonianze dei seguaci dell’immaginario pensatore-profeta, a sciogliere questo groviglio di paradossi e ad approssimarci alla verità? Con Mesione, il fantastico reclama il suo posto nella grande avventura umana del comprendere. Accompagnano il racconto quattro opere di Luigi Serafini, l'autore del celebre Codex Seraphinianus e di tante altre visionarietà. Compaiono senza preavviso in vari angoli del pianeta misteriosi predicatori di una “ragionevole disobbedienza”. Si dichiarano, enigmaticamente, “amici di Mesione”. Qualcuno dà loro la caccia per finirli. È la “polizia delle idee”. Chi la manda? Riusciremo mai, dopo le cronache dei trionfi mesionici e le imprevedibili testimonianze dei seguaci dell’immaginario pensatore-profeta, a sciogliere questo groviglio di paradossi e ad approssimarci alla verità? Con Mesione, il fantastico reclama il suo posto nella grande avventura umana del comprendere. Accompagnano il racconto quattro opere di Luigi Serafini, l'autore del celebre Codex Seraphinianus e di tante altre visionarietà. Compaiono senza preavviso in vari angoli del pianeta misteriosi predicatori di una “ragionevole disobbedienza”. Si dichiarano, enigmaticamente, “amici di Mesione”. Qualcuno dà loro la caccia per finirli. È la “polizia delle idee”. Chi la manda? Riusciremo mai, dopo le cronache dei trionfi mesionici e le imprevedibili testimonianze dei seguaci dell’immaginario pensatore-profeta, a sciogliere questo groviglio di paradossi e ad approssimarci alla verità? Con Mesione, il fantastico reclama il suo posto nella grande avventura umana del comprendere. Accompagnano il racconto quattro opere di Luigi Serafini, l'autore del celebre Codex Seraphinianus e di tante altre visionarietà. Compaiono senza preavviso in vari angoli del pianeta misteriosi predicatori di una “ragionevole disobbedienza”. Si dichiarano, enigmaticamente, “amici di Mesione”. Qualcuno dà loro la caccia per finirli. È la “polizia delle idee”. Chi la manda? Riusciremo mai, dopo le cronache dei trionfi mesionici e le imprevedibili testimonianze dei seguaci dell’immaginario pensatore-profeta, a sciogliere questo groviglio di paradossi e ad approssimarci alla verità? Con Mesione, il fantastico reclama il suo posto nella grande avventura umana del comprendere. Accompagnano il racconto quattro opere di Luigi Serafini, l'autore del celebre Codex Seraphinianus e di tante altre visionarietà.
Prezzo di copertina: 15 €
Prezzo web: 12.75 €
Enter your login credentials
Enter your email and we'll send you a link to reset your password
Click OK to proceed
Email not found in our database
Register now!
Successfully updated
Something went wrong
Prima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido
Via della moscova 40
20121 - Milano
info@humanbit.com