
in copertina
Codex Mendoza, folio 13r (The Essential Codex Mendoza, University of California Press, Berkeley-Los Angeles 1995).
Paolo Fabbri – Tiziana Migliore – Antonio Perri
Scritture per immagini
Paolo Fabbri
Grafologia. Una protosemiotica
Antonio Perri
Tra spazio bianco e horror vacui.
Critica della “ragione grafica” come trasposizione (del parlato) e soglia critica (del grafismo)
Giovanni Bove – Gionata Gesi Ozmo
Riscrivere le immagini: Street Art, un paradigma in divenire
Luciano Perondi – Leonardo Romei
Un testo sinsemico
Tiziana Migliore
La cancellazione verbo-visiva
Silvia Sfligiotti
I tempi della scrittura.
La temporalità resa visibile in alcune pratiche del graphic design contemporaneo
Caterina Marrone
Crittografia ornamentale faraonica: figure e parole
Fabrizio Gay
Tipologia/tipografia: da quando si legge l’architettura
Claudia S. Bianchini
Rappresentare le lingue dei segni con SignWriting: evoluzione di SW sulla base delle esigenze di rappresentazione degli utenti
Jacopo Mencacci – Fabrizio Radaelli
Maria Zaramella per Officina Tipografica Nove Punti
Lettere come oggetti, non immagini di oggetti
Alessandro Scarsella
Il libro d’artista
dal punto di vista collezionistico
Katiuscia Darici
Esperienze del libro d’artista
in Alina Kalczyńska
il punto
Giulia Niccolai
“Ruote dentate”
Giulia Niccolai
Vicinissimo