
in copertina
il verri, di Giuliano Della Casa, 2006.
Maria Antonietta Grignani
Aprire il fuoco: epilogo di una scrittura in esilio
Milli Graffi
Il piacere del testo nella Vita agra di Bianciardi
Paolo Zublena
Dentro e fuori la scrittura anarchica. La lingua della Vita agra di Bianciardi
Maria Jatosti
Per amore e per odio
Antonio Loreto
Milanesi in rivolta. Luciano Bianciardi e l’asse Valera-Balestrini
proposte di narrativa
Laura Pugno
Crudo
Cristiano de Majo
Il venditore di squali e altre storie
Nicola Lagioia
La nuova arrivata
punti e frequenze
su Balestrini
Fausto Curi
Il testo che esiste ma non c’è
Renato Barilli
Il gioco a tutto campo di Balestrini
su Giacinto Scelsi
Stefano Scodanibbio
Un uomo straordinario
su Graffi
Giulia Niccolai
L’embargo della voce
sulla bibliodiversità
Ugo Piscopo
Bibliodiversità e reti protettive
su Tarozzi
Giulia Niccolai
Il teatro del quotidiano
su Giuliani
Andrea Cortellessa
La cosa in più
Pavlos Jerenis
L’etica dell’ironia e la parodia del postmoderno: l’anti-individualismo dissociativo di Alfredo Giuliani